
Il secondo colmo di piena è transitato a Piacenza nella nottata con 6.49 m sullo zero idrometrico, con una criticità moderata, e stamattina nella sezione di Cremona si stanno registrando i valori massimi, intorno ai 2.85 m. s.z.i. (criticità ordinaria), anticipati di alcune ore rispetto a quanto previsto in precedenza. A Casalmaggiore il colmo di piena è previsto nel pomeriggio di oggi, martedì 21 maggio, con quote che si attesteranno sui 5.50 m s.z.i. e a Boretto nella tarda serata di oggi, con valori nell’intorno di 6.60 m, di poco superiore alla soglia 3 di criticità (criticità moderata/elevata).
Nella notte il colmo transiterà nella sezione di Borgoforte con valori previsti nell’intorno dei 7.10 m s.z.i., livello di poco superiore alla soglia di criticità 3. Si conferma, nel tratto di Po a valle della sezione di Boretto, fino al Delta, il verificarsi di un unico e prolungato colmo di piena su livelli di criticità complessivamente moderata, ma i valori massimi previsti potranno temporaneamente e localmente superare la soglia 3. A Pontelagoscuro il colmo, previsto per le prime ore di giovedì 23 maggio, sarà prossimo a 2.30 m s.z.i., corrispondente alla soglia 3 di criticità.
Visti gli elevati livelli e la presenza di materiali flottanti lungo il corso d’acqua tra Piacenza e il mare, si sconsiglia per motivi di sicurezza la navigazione da diporto.