
Qualcuno si sarà certamente domandato come si fa, in pratica, a monitorare i corsi d’acqua per vedere quali sono le speci animali presenti nei vari affluenti dei grandi fiumi.
E anche come si fa a ricercare sostanze inquinanti, discariche abusive, illeciti ambientali e altri pericoli che dai piccoli corsi d’acqua poi passano ai fiumi e arrivano infine a minacciare la qualità della vita di tutti noi.
La risposta è molto semplice: si segue sul campo ogni affluente e si controlla cosa si trova sulle sue sponde e nelle sue acque. Lo spirito Gaffista è anche questo!
In questo breve filmato i biologi Francesco Nigro e Michele Bertolucci, gaffisti che collaborano anche con l’Associazione Vitruvio di Bologna, documentano un loro sopralluogo all’alveo di un torrente.
http://www.youtube.com/watch?v=wD5VUOjqMmk&feature=youtu
Per queste avventure si deve essere preparati: non fatevi venire la voglia di fare come loro…