Home Acqua e Territorio Il colmo di piena è in Adriatico. Aggiornamento dell’Aipo a oggi, 24/05/2013

Il colmo di piena è in Adriatico. Aggiornamento dell’Aipo a oggi, 24/05/2013

919
0
CONDIVIDI
insolito parcheggio in golena a Occhiobello - Foto di Marco Bizzi

 

insolito parcheggio in golena a Occhiobello - Foto di Marco Bizzi

Si conferma la lenta ma progressiva diminuzione dei livelli lungo l’intero corso del fiume Po dopo che il passaggio dei colmi di piena, nelle sezioni terminali del Delta, è stato registrato nella giornata di ieri 23 maggio.

In queste ore i livelli idrometrici, seppur in calo, risultano, nel tratto tra Boretto e Sermide, ancora superiori alla soglia 1 (criticità ordinaria), mentre tra Pontelagoscuro e il mare, alla soglia 2 (criticità moderata).

Il consistente deflusso dai grandi laghi (Maggiore, Como, Iseo, Garda) lungo gli affluenti mantiene una portata significativa lungo il Po e rende più lento il completo rientro sotto le soglie di criticità, previsto per le prime ore di lunedì 27 maggio.

Fino al ritorno sotto le soglie di criticità è sconsigliata per motivi di sicurezza la navigazione da diporto e si raccomanda attenzione e prudenza nelle aree golenali aperte e in generale nelle zone prospicienti il fiume.

Prosegue l’azione di monitoraggio e controllo da parte di AIPo, in coordinamento con i Centri funzionali delle Regioni, le strutture della Protezione Civile, gli Enti locali e gli altri Enti preposti.