
Sono passate poco più di 48 ore, la paura è passata assieme alla piena, ma l’irruenza dell’acqua del Reno ce l’abbiamo ancora davanti agli occhi. E’ andata bene perchè questa porzione di pianura, tra Bologna e Ferrara, è dotata di una specie di “sistema di sicurezza”, uno scolmatore, una vera valvola di emergenza in grado di svuotare in Po le acque eccedenti del Reno e viceversa.
Il Cavo Napoleonico o Scolmatore del Reno è un canale artificiale multifunzione della pianura emiliana che collega i fiumi Reno e Po. Lungo soltanto 18 km (parte dal Reno a Sant’Agostino ed arriva nel Po presso Salvatonica, poco a valle della confluenza del Panaro). La sua sezione generalmente trapezoidale è in grado di far defluire nelle due direzioni anche 1.000 metri cubi di acqua al secondo. i lavori per la sua realizzazione iniziarono nel 1807 durante la dominazione di Napoleone Bonaparte (da qui il suo nome).
La collega Rita Bartolomei, per il Resto del Carlino, ha fatto un vero reportage su quanto è accaduto la settimana scorsa. Ha intervistato Ferdinando Petri, direttore del servizio tecnico di bacino, e il sindaco di Sant’Agostino.
Per saperne di più, molto di più, leggete l’articolo su il Resto del Carlino