
Comunicato degli organizzatori – Nell’ambito delle manifestazioni della tradizionale fiera del Santo Patrono, si è tenuta il giorno di San Giorgio, domenica 23 aprile 2017, la sesta edizione della regata sociale dei Barcai di Poatello, gruppo di voga tradizionale che dal 2015 fa parte del Canoa Club Ferrara. La regata è aperta anche alle altre associazioni remiere, che quest’anno hanno risposto al nostro invito con un’affluenza ben maggiore del passato. Purtroppo non si può dire altrettanto dei ferraresi: da tanto tempo cerchiamo di far conoscere la nostra specialità soprattutto ai giovani, ma senza risultato. Il nostro ambiente così ricco di acque è diventato del tutto estraneo all’uomo che vive nell’asfalto e nel cemento.
La prima prova a cronometro si disputò, come già nel 2014 e nel 2016, su mammalucco comacchiese a un remo nella fossa del Castello estense (si ringrazia il Comune di Ferrara per la gentile concessione). Attirati dall’ambiente così particolare e originale, erano quest’anno ben undici i concorrenti (di cui nessun ferrarese!). I primi tre risultarono:
- ROSATI Stefano (Dopolavoro ferroviario Venezia)
- FERRACCIOLI Enrico (idem)
- ANASTASIO Edoardo (Amissi del Piovego)
Nel tratto iniziale del Po di Volano, dalla piarda di S. Giorgio al ponte del locale cimitero e ritorno, si tennero questa volta due prove. L’una su battello ferrarese da due vogatori con un remo ciascuno, cinque le coppie partecipanti. Le prime tre:
- GARBO Eligio – BACCAGLINI Luca (Remiera Pizzon) 9’45” (nuovo record di questa gara!)
- GUASTELLA Angelo – MONTANARI Antonio (Amissi del Piovego)
- MORAO Terenzio – GIANELLO Maurizio (Dopolavoro ferroviario Venezia)
L’altra su schioppone veneto per un vogatore con due remi incrociati (alla vallesana), tre partecipanti:
- MORAO Terenzio (Dopolavoro come sopra)
- ROSATI Stefano (idem)
- MONTANARI Antonio (Amissi del Piovego)
Si ringrazia il Comune di Ferrara, la parrocchia di S. Giorgio e l’Associazione nazionale marinai d’Italia, sezione di Ferrara, che hanno fornito i premi. Questi sono stati consegnati dal vicepresidente del Canoa Club Ferrara, Mauro Borghi, e dal presidente della locale sezione A.N.M.I., Luciano Agosti. Cronometrista il consocio Edoardo Poppi, fotografi il consocio Luca Poltronieri e Chiara Antonioni.