Home ... ma Anche Gente di fiume cercasi

Gente di fiume cercasi

2082
0
CONDIVIDI

Il Giornale del Po accoglie con grande piacere la chiamata di Eleonora Bordon rivolta a tutti gli appassionati del fiume, di partecipare ad un’indagine molto interessante.

Eleonora è una ricercatrice del dipartimento FISPPA (Dipartimento di filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata) e svolge questa ricerca per la sezione Sociologia dell’Università di Padova, Italia, promosso da Prof. Giorgio Osti.

Il tema della ricerca sono le relazioni tra il fiume e le persone, ovvero tutte le forme di aggregazione sociale che si strutturano sulla base di un interesse comune come il fiume.

Scrive Eleonora: “La ricerca si pone l’ambizioso obiettivo di cercare di comprendere questo fenomeno a livello sia nazionale che internazionale. In un momento storico di fragilità ambientale ci è parso interessante occuparci di rintracciare le dinamiche messe in atto dalle persone, sia in modo formale che informale come nel caso del volontariato leggero. Di cercare di comprendere ciò che induce a orientare i propri interessi e energie verso i fiumi.

Il fiume diventa pertanto, non solo un elemento naturale, ma un vero e proprio aggregante sociale. Ovviamente abbiamo strutturato delle ipotesi di ricerca, ma il nostro procedere si basa su un approccio maggiormente comprensivo. Vorremmo, in un primo momento ricostruire la mappatura delle organizzazioni che sono attive nel territorio. Per fare questo chiediamo il vostro aiuto per incrementare il nostro database.

Appare particolarmente interessante capire dove e quante persone sono impegnate nel territorio. Ricostruire la mappa, fisica e relazionale, ci permette di aprire il nostro sguardo a una ricerca maggiormente comprensiva.”

Per partecipare all’indagine è sufficiente rispondere ad alcune semplici domande che trovate al link sottostante.

Gruppo Facebook: Rivers: attivismo, volontariato e amore per i fiumi

Vai al form di partecipazione: https://forms.gle/kz1kRHMc1F2Vczxh7