Home Alessandria “Galleggia non galleggia”, la rivincita sul Po del ragionier Fantozzi

“Galleggia non galleggia”, la rivincita sul Po del ragionier Fantozzi

941
0
CONDIVIDI
galleggia non galleggia 2023

Cartone, nastro adesivo e soprattutto fantasia. “Galleggia non galleggia”, la regata sul Po più pazza del mondo, ha portato con sé la rivincita del mitico e solitamente sfigato ragionier Fantozzi. Infatti ieri, domenica 16 luglio, la sua Bianchina sovrastata dalla regolamentare nuvoletta (in copertina) è risultata la più bella fra le improbabili imbarcazioni che a Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, hanno disceso un tratto di fiume, o che almeno hanno provato a farlo.

L’importante non era vincere, ma divertirsi e far divertire: la manifestazione è essenzialmente un carnevale d’acqua, e la galleria fotografica qui sotto lo dimostra. E’ dedicata ad alcuni fra gli allestimenti che la giuria ha reputato particolarmente degni di nota. Memorabile “Dal Po al Nilo”, con tanto di mummia uscita dalla piramide durante la navigazione. Clic su ogni immagine per vederla ingrandita.

Hanno organizzato “Galleggia non galleggia” gli Amici del Po di Casale. Questa edizione è stata la settima. Vi hanno partecipato 75 squadre, per un totale di oltre 600 persone. La cifra comprende, oltre agli equipaggi, coloro che a terra hanno costruito le imbarcazioni. Ciascuna squadra ha ricevuto in mattinata un’uguale quantità di cartone e nastro adesivo: gli unici materiali che il regolamento ammette, insieme ai colori e al materiale decorativo. Nel pomeriggio, la discesa del Po. Le immagini qui sotto mostrano altri allestimenti notevoli.

I naufragi sono stati una dozzina. Fra questi, il migliore è risultato “Just morried”. Merita citare la squadra che ha coperto più velocemente il percorso, “Radio in Fiore”, solo per sottolineare che con una barca di cartone si possono percorrere circa 300 metri sul Po in un minuto e 36 secondi. Il marinaio più giovane che si è cimentato in “Galleggia non galleggia” è stato Giacomo Maranzana, classe 2017; il più anziano Severino Livieri, di 78 anni.

Tutte le foto sono di Arianna Pasino