Home Emilia Romagna Fondi all’Idrovia Ferrarese dall’Unione europea

Fondi all’Idrovia Ferrarese dall’Unione europea

1422
0
CONDIVIDI

Ok finale di Bruxelles al cofinanziamento Ue per studi per l’Idrovia ferrarese e per la rimozione di colli di bottiglia che insistono sulla città di Ferrara e che impediscono lo sviluppo della navigabilità interna del fiume Po, per un collegamento a Porto Garibaldi, sul mar Adriatico, nel quadro dei collegamenti Ten-t. Il costo totale dello studio (il richiedente è la Provincia di Ferrara) è di 1.005.000 euro e la Commissione europea cofinanzia al 50% con 502,500 euro.

Si tratta del risultato dell’ultima gara del periodo di programmazione 2007-2013. Il disegno finale, su cui Bruxelles punta tanto da aver inserito il tratto nel core network del corridoio Mediterraneo (lo stesso della Torino-Lione), è quello di realizzare un trasporto merci da Milano all’Adriatico attraverso il Po.

I settanta chilometri di canale navigabile dell’idrovia ferrarese sono in fase di adeguamento per consentire la navigazione commerciale di imbarcazioni della quinta categoria (1.500-2.000 tonnellate), 365 giorni l’anno.