Home Acqua e Territorio Entra in funzione a febbraio l’idrovora anti esondazioni di Mezzanino (PV)

Entra in funzione a febbraio l’idrovora anti esondazioni di Mezzanino (PV)

1170
0
CONDIVIDI

 

Proseguono i lavori di manutenzione del colatore Fuga e la realizzazione di un’idrovora e del relativo bacino idrico in località Tombone. Nei giorni scorsi, il comune ha approvato lo stato di avanzamento lavoro e liquidato la prima rata (130.116 euro) alla ditta incaricata. L’intero intervento costerà 700mila euro, finanziati dalla Regione dopo l’alluvione del novembre 2002. Le opere permetteranno di risolvere i problemi che si manifestano durante i periodi di intensa pioggia o di piena del Po. “Sono arrivati la pompa, il gruppo elettrogeno e i prefabbricati che conterranno le apparecchiature – spiega il sindaco Gianluigi Zoppetti – Gli operai stanno pulendo i fossi e i vari scolmatori, come prevedeva il contratto, quindi i 120 giorni stabiliti per il completamento dovrebbero essere rispettati. Si presume che al più tardi a febbraio l’idrovora entrerà in funzione”. “Un lavoro importantissimo – continua il sindaco – la zona Tombone è la più bassa dell’argine, quindi, in caso di esondazione, le acque si concentrano lì, inondando tutta l’area. Con l’idrovora potremo scaricare l’acqua ancora nel fiume. A gennaio liquideremo la seconda tranche dei lavori, non appena arriveranno i soldi dalla regione”.