
Il 2 marzo è stato eletto il nuovo Presidente dell’Ente di gestione delle Aree Protette del Po piemontese. Si tratta di Roberto Saini, biologo, in passato Commissario generale del Parco di Stupinigi e già dirigente in Regione alla Pianificazione Territoriale e ai Parchi.
Si conclude così la procedura di nomine per il nuovo Ente, diventato realtà il 1° gennaio, nato dall’unione dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po vercellese-alessandrino con l’Ente di gestione del Parco Po torinese. Un Parco che adesso racchiude, all’interno della Regione Piemonte, il corso del nostro fiume ad esclusione del suo tratto più montano che rimane di competenza del Parco del Monviso. Anche quest’ultimo ha recentemente rinnovato le sue cariche. Ma andiamo con ordine.
Parco Po Piemontese
Iniziamo dal nuovo Ente di gestione delle Aree Protette del Po Piemontese. Direttore del Parco Po Piemontese sarà Dario Zocco, già direttore del tratto alessandrino-vercellese.
I membri del Consiglio sono invece già stati nominati fin dallo scorso dicembre durante un’assemblea della Comunità che ha anche provveduto a nominare i propri Presidente e Vice-Presidente che sono Giuseppe Bava, Sindaco del Comune di San Sebastiano da Po (TO) e Daniele Pane, Sindaco del Comune di Trino (VC). In qualità di Consiglieri troviamo: Ugo Baldi, Sindaco del Comune di Bozzole (AL); Matilde Casa, Sindaca del Comune di Lauriano (TO); Libero Farinelli, Vice Sindaco del Comune di Saluggia (VC); Luca Ferrari, Sindaco del Comune di Morano sul Po (AL); Laura Pompeo, Assessora del Comune di Moncalieri (TO) e Daniele Ronco, Assessore del Comune di Lombriasco (TO), indicati direttamente dalla Comunità delle Aree protette del Po piemontese. A loro si aggiungono Alice Cerutti di Confagricoltura, in rappresentanza delle Associazioni agricole e Andrea Mandarino di Pro Natura, CAI, Gruppo d’Intervento Giuridico, LAC, LAV, Legambiente, LIPU, Mountain Wilderness, Organizzazione Internazionale Protezione Animali e WWF, in rappresentanza delle Associazioni ambientaliste.
Parco Po Monviso
Come già detto il rinnovo delle cariche ha riguardato anche il Parco del Monviso. Lunedì 8 febbraio è stata eletta alla carica di Presidentessa della Comunità delle Aree Protette del Monviso, Silvia Rovere Sindaca di Ostana e Domenico Silvestro, consigliere comunale di Pancalieri come Vice-Presidente. La Comunità del Parco ha designato i componenti del Consiglio del Parco. In rappresentanza del territorio: Emanuele Vaudano, Sindaco di Paesana; Alberto Anello, Sindaco di Casteldelfino e Egidio Vanzetti, Sindaco di Casalgrasso; per le associazioni ambientaliste Paola Bonavia del Cai Monviso; per le Associazioni Agricole Aldo Perotto di Coldiretti; per il comune di Pontechianale Riccardo Ambrogio.
Il presidente del Parco Monviso è stato nominato a fine dicembre: si tratta di Dario Miretti, vivaista e per 10 anni consigliere comunale di opposizione del Comune di Saluzzo. Nomina arrivata dopo un anno e mezzo d’impasse e molte polemiche.
Adesso che le cariche son state ricoperte non resta che augurare… Buon lavoro!