
Domenica sarà la nostra festa. Spero sia un appuntamento tra chi scrive queste pagine e chi le legge, tra chi ha investito le sue migliori energie in quest’avventura e chi ne ha tratto spunti, informazioni e opportunità.
Sarà una festa popolare, organizzata da persone che per la prima volta si sono messe assieme per raggiungere questo obiettivo. Ci saranno la Motonave Nena e il battello Lupo, le batane della voga alla veneta, le canoe degli amici e dei parenti. Alcuni stand con i giochi per i bambini e altri in cui sarà possibile mangiare cose semplici ma buone. Uno spazio in cui verranno proiettate centinaia di foto tra le molte migliaia di cui l’archivio del giornale dispone.
Ci saranno gli amici dell’Associazione Fiumana, tra l’altro editore del Giornale del Po, e i Giornalisti di Azione Fluviale. Ci saranno artisti, navigatori e scrittori che vengono da città lontane lungo il Grande Fiume per raccontare, cantare, suonare e recitare storie che potrebbero essere le nostre, le vostre, quelle di tutti.
E sarà anche l’occasione di presentare la campagna di crowdfunding “Un Grande Fiume di Notizie” attraverso la quale il giornale vuole aumentare la rete dei suoi collaboratori di tre nuovi corrispondenti dai territori più lontani dalla nostra redazione. il progetto lo trovate qui: https://www.ideaginger.it/progetti/un-grande-fiume-di-notizie.html
Più o meno il programma della giornata recita così:
Dalle 16 alle 18 ci sarà spazio lungo il fiume per i laboratori creativi con l’argilla e materiali di recupero, e il concorso a premi ‘Il gioco dei tappi’. Dalle 16 alle 20 saranno organizzate le navigazioni in batana e con il battello Lupo, mentre dalle 18.30 ci si può addentrare nella narrazione a bordo della Nena, con tanti racconti del fiume, per i più piccini con una storia raccontata da Antonella. Un altro momento raccontato sarà a cura di Carlo Mantovani (autore de ‘Le radici del gusto. Itinerari dendro-gastronomici tra grandi alberi e grandissimi piatti’ e di tanti altri racconti tra buona cucina e grandi vie fluviali) e di Stefano Rossini (giornalista e scrittore, autore del romanzo ‘Podissea’, oltre che co-organizzatore di Maldiplastica www.apstormentina.it). Alle 19 ci sarà il lancio ufficiale della campagna di crowdfunding ‘Un grande fiume di notizie’ e a seguire l’apertura dello stand gastronomico. Alle 19.30 si terrà il concerto tra poesia e canzone di Ornella Fiorini e Mauro Conforti, e a seguire, alle 21, il concerto della Random Band, un progetto dell’associazione Musijam con la quale Fiumana da tempo collabora. Alle 23.30 è previsto il gran finale con le Luminarie sull’acqua. La giornata sarà arricchita anche dalla partecipazione a sorpresa di Renzo Marzocchi, musicista, fotografo e guardiano del fiume. E poi altre cose che in queste ultime giornate stiamo organizzando.