Home Arte, Cultura, Spettacoli “Gonzaga: una saga infinita tra mito e storia”

“Gonzaga: una saga infinita tra mito e storia”

1148
0
CONDIVIDI

È fitto e affascinante il calendario degli incontri che compongono la rassegna  “Gonzaga: una saga infinita tra mito e storia”, percorsi di studio a cura di GianCarlo Malacarne in programma  dal 1° ottobre al 5 novembre nella Biblioteca comunale “F. Messora” di Gonzaga, con inizio alle ore 18.00.

Il ciclo entra nel vivo martedì 1° ottobre con l’incontro dal titolo “I Corradi da Gonzaga. Ascesa di una dinastia” e proseguirà tutto il mese: martedì 8 con “I Protagonisti della Mantua felix. L’esplosione del Rinascimento”, martedì 15 con “Sub umbra alarum tuarum. I Gonzaga duchi dell’impero”, martedì 22 Ottobre con “Sangue e tradimenti. Morte di una dinastia”, martedì 29 con “Follia e stupore del convivio. A tavola con i Gonzaga”.

L’ultima conferenza è in programma martedì 5 novembre con “Araldica gonzaghesca. La storia attraverso i simboli”. Chiuderà il ciclo la visita guidata a “Erotismo, astrologia, celebrazione dinastica presso Palazzo Te”, e per esigenze organizzative è gradita la prenotazione (presso la Biblioteca o telefonando al numero 0376 58147).

Giancarlo Malacarne, storico e giornalista, è dal 1996 direttore della rivista d’arte, storia e cultura “Civiltà Mantovana” per la quale ha redatto numerosi saggi; collabora con giornali, riviste e pubblicazioni di carattere storico. Nel 2004 gli è stato assegnato il I premio nazionale “Orio Vergani” dell’Accademia Italiana della Cucina per il libro “Sulla mensa del Principe”.