
Ha preso il mare a Porto Levante, nel Delta del Po, la nave Ro – Ro “multipurpose” Wedellsborg, sviluppata congiuntamente dai Cantieri Visentini di Porto Viro e dallo studio di progettazione Naos Ship and Boat Design di Trieste, città dove la grande nave completerà la messa a punto, dopo una fase sperimentale, prima della definitiva entrata in servizio tra il Mediterraneo, le Americhe e i mari del Nord, per la società Nordana Lines proprietaria del vascello.
La Wedellsborg è lunga 178 metri, larga 26,2, dispone di 3 hangar cui si accede dal gigantesco portellone di poppa della capacità di 200 tonnellate, è dotata di due gru di bordo fino a 40 tonnellate, ha una portata lorda di oltre 11 mila tonnellate e si presenta come la nave più parsimoniosa e rispettosa dell’ambiente del mondo. Mossa da motori realizzati dalla tedesca Man con una potenza complessiva di 13.600 cv che la porterà a navigare ad una velocità di oltre 20 nodi.
Grazie alla particolare forma di carena e alle innovazioni apportate alle eliche, risparmierà dal 6 al 9 per cento di carburante rispetto a navi di stazza analoga. Oltre al risparmio di carburante, sono stati ridotte al minimo le emissioni di ossidi di azoto, biossido di carbonio e ossidi di zolfo; è inoltre previsto il trattamento dell’acqua di zavorra. Rispetto alle navi di analoga classe, la Wedellsborg ha circa il 35% in più di capacità e ridurrà i tempi di transito fra i principali porti operativi.