La situazione idrogeologica di oggi non è buona. Da molte parti del territorio arrivano notizie di allarme, di emergenza, addirittura di alluvioni.
L’Emilia e il Veneto sono le zone che in questa prima domenica di dicembre si sono risvegliate in pieno caos, con pericoli evidenti e gravi rischi per la popolazione.
In particolare nel territorio modenese, tra i fiumi Secchia e Panaro, l’emergenza è più che mai reale dopo la rottura di un tratto del’argine del fiume Panaro. Molte famiglie sono state soccorse e sfollate.
Il fiume Po è cresciuto di due metri e mezzo nel suo tratto centrale e, nel Delta, l’acqua dell’Adriatico sospinta dai venti minaccia la prima pianura ferrarese.
Per il momento la situazione si dimostra fluida e tutte le forze della Protezione Civile sono al lavoro sul territorio.
Le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni indicano un perdurare del maltempo che, con intensità diverse, caratterizzerà le giornate della prossima settimana.