Home Acqua e Territorio Comunicato AIPO 27/12 ore 12,00 – Situazione del Fiume Po

Comunicato AIPO 27/12 ore 12,00 – Situazione del Fiume Po

1407
0
CONDIVIDI
Il Po alle ore 15.00 presso la Tana di Roncarolo (PC) - Foto inviata da Mauro Ferretti

 

Il Po alle ore 15.00 di ieri presso la Tana di Roncarolo (PC) - Foto inviata da Mauro Ferretti

Le precipitazioni che hanno interessato nei giorni scorsi il nord Italia hanno provocato l’innalzamento dei livelli di numerosi corsi d’acqua. Anche il livello del fiume Po, in ragione delle piogge e degli apporti di diversi suoi affluenti, è cresciuto repentinamente, superando, nel tratto a valle della confluenza con il Tanaro, la soglia 1 (criticità ordinaria).

Nelle primissime ore della mattina di oggi, 27 dicembre, il colmo è transitato nella sezione di Isola S. Antonio (AL) con un valore massimo di 6.03 m sullo zero idrometrico.

Attualmente i valori massimi si stanno registrando nella zona di Ponte Becca (PV) sempre con valori superiori al livello 1 (criticità ordinaria).

Nelle prossime giornate l’onda di piena di propagherà nel tratto di valle, attestandosi sempre su una

criticità ordinaria. Si raccomanda in ogni caso attenzione e prudenza nelle aree golenali aperte e in generale in prossimità del fiume. Per quanto riguarda gli affluenti piemontesi, lombardi ed emiliani, i livelli stanno gradualmente decrescendo.

La situazione del Po e dei corsi d’acqua del bacino è seguita dagli uffici territoriali AIPo e monitorata dalla Sala centrale AIPo del Servizio di piena, in coordinamento con i Centri funzionali delle Regioni, le strutture di Protezione Civile e gli Enti competenti.