
Un collegamento che sarebbe determinante per il turismo potrebbe in un futuro molto prossimo vedere la luce dopo che le amministrazioni di Rosolina e Porto Viro, che accarezzano l’idea da parecchi anni, si stanno attivando concretamente per la sua realizzazione. Alla base del progetto ci sono i 34 mila euro a cui il comune di Porto Viro ha avuto accesso già nel 2016 per mezzo del Consvipo , nel quadro delle somme provenienti da Adriatic Lng a “compensazione” dell’insediamento del terminal gasiero di Porto Levante.
Si tratterebbe di un servizio determinante soprattutto per il cicloturismo, settore in continua crescita grazie anche a tutte le piste ciclabili del Po in via di realizzazione. Consentirebbe infatti il superamento del Po di Levante evitando ai cicloturisti un giro di numerosi e faticosi chilometri. Il collegamento diretto via acqua permetterebbe inoltre di monitorare con maggiore precisione la tipologia e la quantità dei flussi turistici.