Gabriella Baldini – è nata a Ravenna e vive a Bologna. Lavora nel settore turistico fin da piccola. Giornalista pubblicista scrive di turismo da vent’anni. Ogni tanto pensa di smettere ma poi ci ripensa perché spera di trovare “qualcuno che dica e faccia qualcosa di nuovo” per questo settore e lei lo vuole intervistare.
Stefano Rossini – giornalista di viaggi, territorio e sociale, nel 2007 parte per un viaggio di due settimane in barca lungo il Po per trovare lo spirito del grande fiume, e scopre di essere gaffista senza saperlo. Spera di incontrare creature lovecraftiane nel delta ma si imbatte solo in zanzare, umidità e salame da sugo. Dopo il viaggio ha continuato a fare quello che faceva prima, ma senza più abbandonare la dimensione padana e fluviale. Nel 2017, infine, incontra i gaffisti.
Athos Barigazzi – nato a Nizza, vive a Recco. Giornalista professionista dal 1981, non ha mai fatto carriera nelle numerose redazioni in cui ha lavorato. Ha sempre sognato di fare l’inviato, ma è stato invece destinato in tutti questi anni alle notizie più noiose che gli altri sfuggivano con grande entusiasmo.
Stefano Rossini – riminese, giornalista di viaggi, territorio e sociale. Nel 2007 parte per un viaggio di due settimane in barca lungo il Po per trovare lo spirito del grande fiume, e scopre di essere gaffista senza saperlo. Dopo il viaggio ha continuato a fare quello che faceva prima, ma senza più abbandonare la dimensione padana e fluviale. Nel 2017, infine, incontra i gaffisti.
Dalla pianura modenese Gian Luigi Casalgrandi – giornalista pubblicista modenese, risiede a Nonantola (MO). Giornalista/scrittore, corrispondente de “Il Resto del Carlino” per la Pianura modenese; già vicedirettore del mensile “Fatti Nostri”. Socio fondatore del “Centro Studi Storici Nonantolani” ha dato alle stampe una serie di libri pubblicati dalle Edizioni il Fiorino di Modena.