Home Arte, Cultura, Spettacoli Bagnacavallo (RA): martedì 4 marzo si parla di quando i rinoceronti vivevano...

Bagnacavallo (RA): martedì 4 marzo si parla di quando i rinoceronti vivevano in riva al Po

1080
0
CONDIVIDI

 

Ultimo appuntamento a Bagnacavallo con le conferenze pubbliche della Società per gli Studi Naturalistici della Romagna nella saletta del Museo civico delle Cappuccine in via Vittorio Veneto. L’incontro sarà martedì 4 marzo alle 21 con il professor Davide Persico che parlerà di “Rinoceronti in riva al Po? Evoluzione della pianura padana negli ultimi 200 mila anni“.

Davide Persico, laureato in Scienze naturali, è attualmente sindaco di San Daniele Po (Cremona) dove ha istituito un piccolo, ma interessantissimo Museo di paleantropologia, che raccoglie i numerosi reperti che le piene del fiume depositano sulle rive; tra l’altro l’eccezionale ritrovamento di quelli che gli studi in corso convergono a definire un frammento di cranio neandertaliano. Il professor Persico è anche ricercatore presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Parma, dove si occupa di ricerca micropaleontologica in relazione ai cambiamenti climatici occorsi nel passato. Negli anni a partire dal 2000 al 2006 ha vissuto per tre periodi negli Stati Uniti dove ha partecipato a stage e corsi di aggiornamento. Nel 2006 e 2007 ha preso parte, per l’Università di Parma, a due missioni scientifiche internazionali in Antartide. Ha partecipato allo studio del cranio fossile di rinoceronte (specie di Stephanorhinus kirchbergensis) rinvenuto nel piacentino nel 2010 e vissuto tra gli 80 e i 130mila anni fa.

La serata è a ingresso libero e aperta a tutti; è organizzata dalla Società per gli Studi Naturalistici della Romagna con il patrocinio del Comune di Bagnacavallo. Lugonotizie.it