Home Arte, Cultura, Spettacoli “Apparizioni Alchemiche” nella Notte Bianca di Polesella

“Apparizioni Alchemiche” nella Notte Bianca di Polesella

1208
0
CONDIVIDI

di Silvia Casotti

Sarà davvero un’occasione particolare quella che si offrirà a chi, durante la Notte Bianca di sabato 28 Luglio, si dirigerà verso il parco di Ca’ Rosetta. Il visitatore, magari distratto, potrà farsi rapire dalle magiche “Apparizioni Alchemiche” di Beatrice Pavasini e Davide Rossi, che metteranno a disposizione del pubblico esperienza e mezzi per condividere il momento magico dell’apparire dell’immagine.
I due fotografi − una ferrarese, polesano l’altro − hanno da poco messo a confronto le proprie sensibilità e capacità sia tecniche che artistiche ed hanno deciso di avviare insieme un’impresa singolare: si tratta di “Fine Art Labo”, ovvero di un piccolo laboratorio artigianale Fine-Art con strumenti e competenze a disposizione di ogni singolo fotografo ed appassionato.
Il massimo risultato in un lavoro di stampa lo si ottiene lavorando a stretto contatto con l’autore, – affermano Rossi e Pavasini – il quale ritrova la propria visione fotografica vivendo l’esperienza del procedimento. Nessun materiale pregiato può sostituirsi a questo valore aggiunto.
Questo Laboratorio, tuttavia, non sarà soltanto un punto d’incontro della tecnica, bensì un luogo fisico dove eventi, scambi culturali, incontri, workshop, idee e progetti comuni avranno l’obiettivo di mettere in comunicazione tra loro persone, esperienze, passioni, per creare un ambiente dove si respiri fotografia in aperta condivisione.
La stessa logica è sottesa alle “Apparizioni Alchemiche”, che saranno per il pubblico un assaggio di questa loro collaborazione, nata collegando le due sponde del Fiume.
In un set appositamente creato, Davide Rossi darà corpo ad una sessione di ritratto con Polaroid a sviluppo immediato, una vera e propria performance in cui tutti possono diventare soggetti, attori, protagonisti.
In contemporanea, alla luce rossa di una vera e propria camera oscura, Beatrice Pavasini mostrerà il proce-dimento classico della stampa fotografica.
Un’occasione unica, dunque, queste “Apparizioni Alchemiche, e un motivo in più per partecipare alla Notte Bianca di Polesella: poter vedere al lavoro professionisti dello scatto in tutte le sue delicate fasi, mentre danno vita alle immagini, secondo la propria esperienza e creatività, con l’utilizzo di metodologie totalmente artigianali.
Tutti i lavori realizzati saranno subito esposti al pubblico in una galleria work in progress e chi vorrà portarsi a casa un ricordo di questa nottata non dovrà far altro che accordarsi con i due artisti-artigiani per le modalità di acquisto e ritiro delle fotografie.
Ricordiamo che accanto al set e alla camera oscura sarà allestito anche un gazebo dove poter visionare ed acquistare fotografie, stampe d’arte, libri della casa editrice Nuovecarte, in particolare titoli dedicati al fiume Po e ai territori limitrofi.

I Fotografi

Rossi è un fotografo che spazia ad ampio raggio, fra pubblicità, ritratto, moda, matrimonio, organizzando inoltre corsi e workshop che si contraddistinguono per unicità e qualità, dalla ripresa fotografica alla camera oscura, dall’approccio all’uso dei materiali a sviluppo immediato, ai corsi speciali sulle antiche tecniche di stampa, come il cianotipo, la carta salata, la stampa Van Dick, la stampa alla gomma. Il suo progetto più ambizioso come docente è tuttavia quello di portare la fotografia come materia di studio nelle scuole: non per niente dal 2010 insegna all’ultimo anno della scuola materna Pio XII di Rovigo. Riconosciuto ufficialmente nel 2005 come uno dei circa 200 artisti in tutto il mondo che praticano come forma d’arte la fotografia alternativa, è recentissima la presentazione del suo ultimo progetto sull’arte a 360 gradi presso la “Biennale internazionale d’arte contemporanea di Ferrara”.

Pavasini si definisce “artigiana fotografa e stampatrice”, vive e lavora a Ferrara, e interseca veramente vita e lavoro nella sua casa/studio, anzi, studioblu, che è il nome del suo laboratorio artigianale. Stampatrice di rara qualità, apprezzatissima dai colleghi fotografi per la capacità di trarre il meglio dalle loro stesse opere d’arte, aggiungendo ad esse una quota di valore che va ben oltre la tecnica esecutiva, Beatrice della stampa chimica predilige la tecnica a pennello, appresa da Cesare Bossi. In bianco e nero, realizzata in camera oscura, la considera preziosa nel consentire un migliore controllo zonale dell’immagine e per il suo ridotto impatto ambientale, grazie alle quantità minime dei prodotti chimici richiesti. Curiosa sperimentatrice, è capace tuttavia di fondere tradizione e innovazione e da qualche tempo si dedica parallelamente al digitale, che le offre la possibilità di stampare anche le immagini a colori su carta baritata raggiungendo le medesime qualità e sensazioni caratteristiche della stampa chimica. Grazie a questo percorso, la sua partecipazione al premio “Fine Art Contest 2010” indetto da FIOF (Fondo Internazionale Orvieto Fotografia), le ha valso la prima posizione in classifica nella categoria “Ricerca” e l’aggiudicazione del titolo di “Migliore stampa Digigraphie dell’anno”. Non perdetela di vista, comunque, come fotografa-artista di primo piano e di grande sensibilità. Anche in questa veste ha intrapreso ed approfondito diversi percorsi di ricerca, spesso inerenti al corpo e al suo rapporto con gli elementi naturali. Tra più importanti, per cui ha ottenuto il QIP (Qualified Italian Photographer, 2004), è quello del ritratto.

“Apparizioni Alchemiche” con Davide Rossi e Beatrice Pavasini
Polesella (RO) – 28 LUGLIO 2012 – Notte Bianca in Ca’ Rosetta

Dalle ore 21:30 “STREET PORTRAIT LIVE” ritratto in polaroid ed esposizione immediata
Dalle ore 22:00 “FREESTYLE DARKROOM” stampa fine-art alla luce della camera oscura

Ingresso libero   –   http://www.atelierdellafotografia.it/notte_bianca/notte_bianca.html

Per informazioni

Atelier della Fotografia di Davide Rossi: via De Paoli 1000, 45038 Polesella, Rovigo
tel. +39 347 27 94 432 – www.atelierdellafotografia.it

studioblu di Beatrice Pavasini: via Zanaboni 65, 44123 Pontelagoscuro, Ferrara
tel. +39 339 83 22 039 – 0532 465352 – www.studioblu.com

Fine Art Labo: http://www.atelierdellafotografia.it/fine%20art%20labo/labo.html