Home Emilia Romagna Antichi Romani e Celti si accampano a Stellata

Antichi Romani e Celti si accampano a Stellata

1542
0
CONDIVIDI
Questa foto non è nostra, ma ci piace molto. L'editore si riserva di confrontarsi con gli eventuali eventi diritto

 

Torna dal 19 al 21 luglio alla Rocca Possente il “Bundan Celtic Festival”

 Bondeno. Si svolgerà dal 19 al 21 luglio il Bundan Celtic Festival. La manifestazione, giunta alla IX edizione, organizzata dall’Associazione Culturale Celtica “Teuta Lingones”, si realizzerà, come per tradizione, nel suggestivo parco golenale della Rocca Possente di Stellata.

Questa foto non è nostra, ma ci piace molto. L'editore si riserva di confrontarsi con gli eventuali eventi diritto.

Durante le tre giornate del festival saranno ricostruiti storicamente un accampamento celtico, un accampamento romano e uno greco del III sec. a.C., ricreando l’atmosfera di quell’epoca con spettacoli di rievocazione storica, tornei di arco storico, duelli tra guerrieri, ricostruzioni di scene di vita quotidiana e matrimoni del periodo celtico. Inoltre, ci sarà la possibilità di partecipare a laboratori didattici per bambini e adulti e percorsi didattici presso l’accampamento. Saranno organizzate escursioni nella golena del fiume Po alla ricerca di erbe officinali spontanee con il maestro erborista Raffaele Curti, momenti di animazione teatrale per i più piccoli, spettacoli di danza e performance col fuoco.

Dopo la cena a base di prodotti tipici e tradizionali, presso lo stand gastronomico, le serate si animeranno con concerti di gruppi musicali celebri nel panorama di musica celtica, ad esempio: Stramash (Scozia), Sliotar (Irlanda) e i conterranei Cisalpipers,

Ogni giornata si concluderà con l’accensione del Fuoco Sacro e del Grande Triskell a cura dei Druidi della Teuta Rasna Boi, del Clan Cavalla Bianca e di tutti i rievocatori.

A chiudere la cornice del festival ci sarà il mercatino tematico. Da quest’anno saranno attivi i servizi “Celtic Bus” e “Celtic Boat” che agevoleranno l’affluenza del pubblico all’evento; il primo è un servizio di navetta che collega la stazione dei treni di Bondeno al festival, il secondo permette d’arrivare al parco golenale dove si terrà la manifestazione, risalendo il Po con partenza da Salvatonica.