Home ... ma Anche A proposito di Marilyn, della vita, del fiume Po e di altro...

A proposito di Marilyn, della vita, del fiume Po e di altro ancora

2848
0
CONDIVIDI

di Andrea Dal Cero

MarilynPer tirare un sasso nello stagno della nostra pagina FB avremmo potuto usare i soliti gatti, oppure dischi volanti, fiori esotici, pesci colorati, tramonti caramellati, bambini bombardati e chissà cosa altro ancora.
Abbiamo pensato che Marilyn fosse il tema più appropriato perchè ogni volta che la si guarda vengono alla mente sia “il bello” che il suo corpo e il suo sorriso rappresentano, che “il brutto” che la sua storia, ed il suo ruolo nella storia medesima, ci ricordano crudelmente.
Sono convinto che ogni giornale abbia i lettori che si merita e sono quindi davvero contento della discussione che si è generata sull’argomento. D’altra parte, come diceva il mio professore di filosofia al liceo, per chi si ferma alle tette c’è ben poco da fare!
Marilyn è stata ieri la nostra risposta ai luoghi comuni, alla superficialità dei giudizi, alla violenza espressa ultimamente in alcuni vostri commenti a proposito di convivenza, discriminazione sociale, sicurezza ambientale e significato delle nostre tradizioni.
Saluto tutti voi che ci leggete riscrivendo i versi con cui Gianpiero Alloisio chiudeva alla fine degli Anni Settanta la sua canzone dedicata alla signora Monroe:

Ma Marilyn si è uccisa per davvero
per ricordare a tutti,
non solo in bianco e nero,
che vendersi non è poi naturale,
che i miti finiranno tutti male,
che la bellezza, un viso,
un riso, un seno,
non servono nemmeno.