
Si terrà a Parma giovedì prossimo, 20 giugno, alle ore 15,30, presso la Camera di Commercio (via Verdi) il convegno “La dirigenza tra competenze digitali e smart working” promosso da AIPo, Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’ Università di Parma e Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, col patrocinio di camera di Commercio, Provincia e Comune di Parma.
Il convegno intende approfondire l’evoluzione del ruolo dirigenziale in relazione alle nuove potenzialità offerte dalla tecnologia digitale.
Diversi gli esperti e i manager di enti sia pubblici che privati che porteranno la loro esperienza e indicheranno le nuove possibili strade da percorrere per una sempre migliore efficacia del lavoro. Dopo i saluti istituzionali, la prima sessione vedrà gli interventi di Antonio Giovati (Avvocato e Docente Università di Parma) sulla regolazione del lavoro nella new automation age, di Leonardo Falduto (Professore associato Università del Piemonte orientale) sull’ evoluzione manageriale del dirigente pubblico, di Marcello Mendogni (Avvocato, Foro di Parma) in merito alle responsabilità del dirigente e di Giuseppe Formichella (Segretario Generale Comune Asti) sulla dirigenza locale tra innovazione e progetti di riforma.
La seconda sessione prevede le relazioni di Giuseppe Barbieri (Dirigente AIPo) che parlerà di lavoro agile, attrattività e concorrenzialità nel mercato del lavoro, Gianpiero Bottero (Responsabile HR Gruppo Cariparma -Crédit Agricole spa) sullo smart working nel settore bancario e Silvia Di Girolamo (Change leader gruppo IREN spa) che porterà l’esperienza dello smart working nel settore delle utilities. Modera i lavori il dott. Filippo Cambareri, dell’Ufficio Direzione AIPo.
Per iscrizioni e informazioni inviare una mail a: emanuela.maio@unipr.it
Per scaricare il programma del convegno cliccare QUI.