Home Emilia Romagna 6° Borsa del Turismo Fluviale e del Po – Comunicato

6° Borsa del Turismo Fluviale e del Po – Comunicato

1015
0
CONDIVIDI

Dal 15 al 18 ottobre 2015 ritorna a Gualtieri e nei Comuni della Bassa Reggiana la 6ª edizione della Borsa del Turismo Fluviale e del Po, iniziativa ideata da Confesercenti, per promuovere l’offerta turistica dei territori legati alla presenza del Grande Fiume. Il Workshop commerciale B2B, in programma per sabato 17 ottobre consentirà ai T.O. italiani e stranieri di incontrare le aziende dell’offerta turistica provenienti dalle regioni lungo l’asta del Grande Fiume, fornendo così un’importante occasione di valorizzazione commerciale del brand “Fiume Po”. Gli operatori della domanda durante il soggiorno avranno l’occasione di visitare e conoscere meglio, tramite Eductour specializzati, le terre e le aziende che più caratterizzano l’asta del Po. La 6ª Borsa del Turismo Fluviale e del Po sarà quindi ancora una volta occasione preziosa per promuovere e commercializzare le potenzialità turistiche dei territori fluviali, in un felice connubio tra paesaggio, arte, storia e…gusto.

Programma generale

Venerdi’ 16 Ottobre
Ore 9.00-19.00 – Cortile di Palazzo Ducale a Guastalla Mostra fotografica “Il Po di Mario Soldati”
Ore 10.00 – Cortile di Palazzo Ducale a Guastalla Convegno “Il fiume e il suo territorio: risorsa turistica, ambientale, economica”
Ore 20.30 – Porto fluviale turistico di Boretto Cena in musica sul grande fiume – A bordo della Motonave Stradivari Musica dal vivo del Convivio Musicale Guastallese. Ritrovo al Porto fluviale turistico di Boretto. Quota individuale € 40,00. Prenotazione al numero 3333616208

Sabato 17 Ottobre
Ore 9.00 – Cortile di Palazzo Ducale a Guastalla Inaugurazione ufficiale della 6ª borsa del Turismo Fluviale e del Po
Ore 9.00-13.00 – Palazzo Ducale di Guastalla Workshop commerciale B2B – Incontro tra i Tour Operator italiani ed esteri e gli Operatori dell’offerta italiana. Iscrizione gratuita sul sito www.100cities.it. Info: 0532 209499
Ore 9.00-13.00 – Cortile di Palazzo Ducale a Guastalla – Mostra fotografica e Video dal viaggio lungo la valle del Po “Il Po di Mario Soldati”
Ore 9.00-13.00 – Piazza Mazzini a Guastalla Mercato dei prodotti tipici del Po
Ore 9.30 – Cortile di Palazzo Ducale a Guastalla Letture e racconti “Anna Soldati racconta il Po di Mario Soldati”
Ore 10.30 – Cortile di Palazzo Ducale a Guastalla Convegno “I tesori nascosti delle città sul fiume Po“
Ore 16.30 – Porto fluviale turistico di Boretto Escursione Il Po da Boretto a Guastalla Navigazione gratuita a bordo della Motonave Padus (a/r). Ritrovo al Porto fluviale turistico di Boretto

Dal 15 al 18 Ottobre
Educational tour nei territori del Po Riservato tour operator e stampa
Tour Mantova e dintorni a cura di Confesercenti Lombardia Orientale e Mantova Tourism.
Terre del Gusto reggiano a cura di Confesercenti Reggio Emilia in collaborazione con i Comuni dell’Unione della Bassa Reggiana.
Itinerari fluviali e Cicloturismo nel reggiano a cura di Confesercenti Reggio Emilia in collaborazione con i Comuni dell’Unione della Bassa Reggiana.
Itinerari fluviali tra arte e natura nel Parco del Delta del Po a cura di Confesercenti Ferrara in collaborazione con Comune e Proloco di Mesola e GAL Delta 2000.