Home Emilia Romagna Altri relitti emersi nelle acque basse del Po

Altri relitti emersi nelle acque basse del Po

47661
0
CONDIVIDI

La siccità che attanaglia anche il fiume Po sta portando diversi relitti della Seconda Guerra Mondiale a riaffiorare sull’acqua.

Oltre a un cingolato delle truppe tedesche a Sermide, nel Mantovano – dove si sta cercando di recuperarlo per poi esporlo in un museo – è riemersa un’antica chiatta anche a Gualtieri, nel Reggiano.

In particolare nei pressi dell’affascinante ‘Isola degli Internati’, un’area che nel 1945 venne data in gestione a una cooperativa agricola composta da ex prigionieri del conflitto affinché potessero avere un reddito con lo sfruttamento del legname, ma anche per un reinserimento sociale. A ritrarre una di queste imbarcazioni affondate è stato Alessio Bonin, fotoamatore di Boretto (sempre in provincia di Reggio Emilia) grazie alle immagini riprese da un drone. La fotografia, pubblicata sui social, è stata rilanciata anche da alcuni media locali.
“Per noi del posto non è una novità – spiega all’ANSA, il sindaco di Gualtieri Renzo Bergamini – nel senso che dagli anni Duemila, almeno sei mesi all’anno riusciamo a vedere queste bettoline affondate. Tanto che ci sono da allora iniziative per portare qui turisti e cittadini ai quali spieghiamo la storia.
Certo con questo livello di siccità, in questo periodo riusciamo a vedere qualcosa di più del solito, arrivando anche a tre quarti rispetto alla metà”.

Per continuare a leggere clicca qui: www.ansa.it

Vedi anche: www.ilfattoquotidiano.it

Credito fotografico (archivio) Giorgio Militano