
Riprendono gli eventi di approfondimento sui temi legati al fiume Po
stimolati dalla mostra fotografica “Il fiume Po” di Michael Kenna
in corso a Palazzo Ducale di Guastalla (RE) fino al 6 marzo.
CASOTTI DEL PO
12 febbraio 2022 ore 17.00
Palazzo Ducale, Sala dell’Antico Portico a Guastalla (RE)
Si tratta di una conversazione sulle più affascinanti costruzioni fluviali delle
nostre terre. Antichi capanni, baite galleggianti, suggestivi rifugi su palafitte
sono l’oggetto del libro fotografico di Giorgio Andreoli.
Con lui parleranno Tiziano Soresina, Stefano Pavan, e l’assessore Gloria Negri
che cercheranno di mettere a fuoco le diverse funzioni e tecniche costruttive
che li contraddistinguono nella evoluzione storica.
Nell’evento sono invitati a parlare anche tutti coloro che posseggono e/o
frequentano un capanno sul Po: vorremmo capire quale esperienza di
immersione nel paesaggio viene favorita da queste situazioni.
VIAGGI LETTERARI SUL PO 2
19 febbraio 2022 ore 17.00
Palazzo Ducale, Sala dell’Antico Portico a Guastalla (RE)
In continuazione col primo incontro di giovedì 2 dicembre in si è potuto
ascoltare le parole di Soldati, Bacchelli, Bassani, Zavattini e altri autori
che hanno estratto racconti affascinanti dal Grande Fiume, Gino Ruozzi
propone nuovi spunti tra testi e immagini.
Incontreremo Soldati, Guareschi, Cibotto, Conti e un’insolita Grazia
Deledda. Ma soprattutto approfondiremo la conoscenza di Gianni Celati
(che purtroppo ci ha lasciati il mese scorso) e altri amici del Po che hanno
ambientato storie letterarie, fotografiche e cinematografiche sulle sue acque
e i suoi argini.