
Inquinamento da plastica: grave problema per Adriatico e Delta Po. Ma anche per la nostra salute. Il fiume Po, il più lungo fiume italiano, 654 km dalla sorgente alla foce. Attraversa le quattro regioni più popolate e industriali del Nord Italia: Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto dove va a sfociare in Mare Adriatico. Tredici affluenti principali, sette nella sponda idrografica sinistra, sei nella sponda destra, più gli affluenti degli affluenti, 141 in totale. Corsi d’acqua, torrenti, fiumiciattoli che dalla, Svizzera, Valdosta, Liguria, Toscana, Trentino Alto Adige si riversano in Po che poi arriva al mare.
Inquinamento da plastica: messaggi in bottiglia
Non fatelo, ma immaginatelo, mettete un messaggio in una bottiglia lanciatela poi in un qualsiasi fiume delle regioni sopra elencate. Statene certi, un giorno, prima o poi, il vostro messaggio in bottiglia arriverà in una delle spiagge del Delta del Po o forse in qualche golena. Molto più preoccupante invece è la plastica che arriva nelle spiagge del Delta del Po oltre a quella che moltissimi incivili abbandonano lungo le rive del Grande Fiume.
Continua a leggere qui:
https://adria.italiani.it/scopricitta/inquinamento-da-plastica
Articolo a firma di Nicola Donà, pubblicati il 15 febbraio 2021 su https://adria.italiani.it